Sembra che certi giornalisti vedano il loro compito come il tentativo di spiegare ad altri quello che loro stessi non capiscono.
Markus M. Ronner
La mia formazione (laurea in Scienze della comunicazione) e le mie esperienze professionali mi hanno indirizzato al lavoro giornalistico, professione che svolgo ormai da dieci anni.
Ho lavorato in numerose testate nel settore della carta stampata, nei quotidiani e nelle televisioni on line, nella radio e negli uffici stampa dei più disparati settori.
Ho sviluppato esperienze nelle diverse fasi del lavoro e nelle diverse tipologie di giornalismo.
Per quanto riguarda il giornalismo ‘scritto’ (carta stampata e quotidiani on line):
- la ricerca e selezione delle notizie
- l’elaborazione dei contenuti
- la stesura degli articoli
- la correzione degli articoli altrui
- l’impaginazione
- la scelta delle foto e dei grafici
- la titolazione
- l’assemblamento finale di una pagina di giornale
Per il giornalismo televisivo (web tv):
- scrittura di pezzi da ‘leggere’
- interviste
- stand up
- tecniche di montaggio e pubblicazione dei servizi
Per gli uffici stampa:
- consulenza e ‘suggerimenti’ tematiche su cui intervenire
- realizzazione e trasmissione comunicati stampa
- realizzazione di materiale fotografico e video
- convocazione e organizzazione conferenze stampa
- rassegna stampa
- realizzazione di articoli speciali, riviste, house organ, ecc.